Come prepararsi a un prelievo del sangue
Immagine di Medical Pro

Medical Pro

Come Prepararsi a un Prelievo del Sangue: Digiuno, Errori da Evitare e FAQ

Introduzione a come prepararsi a un prelievo del sangue

preparasi a un prelievo e agli esami del sangue e delle urine a correggio

Il prelievo del sangue è un esame di routine, ma non per questo va sottovalutato: una preparazione scorretta può compromettere i risultati e generare ansia o la necessità di ripetere il test.

In questo articolo scoprirai come prepararti a un prelievo del sangue e in particolare:

  • Cosa evitare prima del prelievo;
  • Quante ore di digiuno sono necessarie;
  • Quanti tipi di analisi del sangue esistono;
  • Come prepararti al meglio per un esame accurato;
  • Le FAQ più comuni sui prelievi.
Al Poliambulatorio e Centro Prelievi MedicalPro puoi effettuare i prelievi anche il Sabato mattina, dalle 07:30 alle 09:00, senza prenotazione. Una soluzione pratica per chi ha orari impegnativi durante la settimana.

Cosa non fare prima di un prelievo del sangue

Evita pasti grassi, zuccherati e salati

Un pasto ricco di fritti, dolci o cibi salati può alterare colesterolo, trigliceridi e glicemia. Consuma invece pasti semplici nei giorni precedenti.

Niente alcol né caffeina

Alcol e caffeina falsano i valori epatici, glicemici e la pressione arteriosa. L’ideale è evitarli almeno 12–24 ore prima.

Non fumare e limita l’attività fisica intensa

La nicotina può modificare globuli rossi e bianchi; lo sport intenso innalza enzimi muscolari e cortisolo. Preferisci attività leggere.

Farmaci e integratori: non sospendere senza medico

Alcuni integratori (vitamina C, ferro, biotina) e farmaci influenzano i risultati. Comunicali sempre al personale sanitario.

Evita stress e routine insolite

Stress e variazioni alimentari possono alterare ormoni come cortisolo e prolattina. Mantieni le tue abitudini regolari.

Quante ore prima non bisogna mangiare prima di fare le analisi?

quante ore prima di un prelievo del sangue non bisogna mangiare

Digiuno standard: 8–12 ore per la maggior parte degli esami (glicemia, colesterolo, trigliceridi, sideremia, ecc.).

Digiuno prolungato: fino a 14 ore per alcuni esami lipidici.

Acqua consentita: puoi bere acqua naturale, niente caffè, tè o succhi.

Eccezioni: alcuni esami ormonali e infettivi non richiedono digiuno (ma serve conferma del laboratorio).

Quanti tipi di analisi del sangue esistono?

Analisi di routine

Emocromo completo: globuli rossi, bianchi, piastrine.

Biochimica: glicemia, creatinina, colesterolo, trigliceridi, elettroliti.

Analisi specialistiche

Infettivologiche: HIV, epatiti, mononucleosi.

Ormonali: tiroidei, sessuali, cortisolo.

Oncologiche: marcatori tumorali (PSA, CA-125, CEA).

Immunologiche e genetiche: citometria a flusso, test genetici.

Tipizzazione del sangue: gruppo sanguigno e fattore Rh.

urinocoltura positiva
Effettua l'esame dell'urincoltura presso il Poliambulatorio MedicalPro di Correggio tutte le mattine senza prenotazione al costo di 29€ (comprensivo di antibiogramma se l'esame risulta positivo)

Come prepararsi a un prelievo del sangue

Le regole per prepararsi a un prelievo del sangue in modo impeccabile sono molto semplici.

Per un prelievo del sangue perfetto

Cena leggera la sera prima

Pasta o riso integrali, verdura e carne/pesce magro sono ideali. Evita fritti, insaccati, alcolici e dolci.

Mantieni la dieta abituale

Evitare diete drastiche: possono alterare i valori ematici.

Idratati bene

Bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno aiuta a rendere il prelievo più semplice in quanto aumenta il volume delle vene e agevola l’introduzione dell’ago da parte dell’infermiera.

Attività fisica

Evita sforzi intensi il giorno prima. Una camminata è ok, una maratona no. Un’attività fisica intensa potrebbe alterare valori come creatina e CPK.

Segnala al laboratorio condizioni particolari

Gravidanza, ciclo mestruale o farmaci vanno sempre comunicati. Queste particolari condizioni potrebbero alterare i valori ormonali e falsare l’interpretazione del tecnico di laboratorio.

Formazione di un coagulo di sangue nella provetta.

A volte, può succedere che nella provetta di sangue prelevato, si possa creare un coagulo. E’ una condizione che può presentarsi di tanto in tanto, ma non è preoccupante e non indica nessun tipo di problema particolare, ma sarà comunque necessario ripetere il prelievo per quella provetta e solitamente è una procedura gratuita. Solitamente è il team addetto all’accettazione ad avvertire il paziente della formazione dell’eventuale coagulo dopo la comunicazione da parte del laboratorio addetto all’analisi del campione di sangue.

Grafico esplicativo dell’HOMA Index con valori normali e segnale di insulino-resistenza
L’HOMA Index è un indicatore chiave per valutare la sensibilità insulinica e il rischio di sindrome metabolica.

Perché scegliere MedicalPro per il tuo prelievo del sangue

Poliambulatorio medicalpro correggio e Reggio Emilia

Orari flessibili e sabato senza prenotazione

Un servizio pensato per chi lavora: vieni anche il sabato mattina dalle 07:30 alle 09:00 senza prenotazione. L’accesso ai prelievi è consentito sempre senza prenotazione dal Lunedì al Sabato dalle 07.30 alle 09.00 sia nella nostra sede di Correggio che di Reggio Emilia.

Professionalità e comfort

Personale qualificato, ambiente accogliente e tempi di attesa ridotti.

Accettazione e preventivo via Whatsapp

Se vuoi velocizzare l’intero iter del prelievo, puoi inviarci gli esami da fare il giorno prima su WhatsApp al 3517812690 (sede di Correggio) o al 3513759046 (sede di Reggio Emilia). Le nostre ragazze della segreteria non solo inseriranno i tuoi dati per farti trovare tutto pronto la mattina seguente, ma ti forniranno anche il costo preciso degli esami richiesti.

Referti rapidi e online

I tuoi risultati sono disponibili in poco tempo, anche da remoto, direttamente sul fascicolo sanitario elettronico oppure puoi scaricarli direttamente dal nostro sito. Se li vuoi ritirare di persona in struttura, ti basterà venire quando vuoi dalle 09.00 alle 20.00 nella data indicata al momento dell’accettazione e saremo felici di stamparteli.

Sintomi comuni post prelievo del sangue

Spesso può presentarsi un livido nel sito del prelievo. Per evitarlo tieni ben premuto il cotone applicato dall’infermiera.

Mangiare dopo il prelievo

Dopo aver effettuato il prelievo puoi tranquillamente fare colazione. Solitamente nel nostro centro prelievi di Correggio e Reggio Emilia, ti verrà regalato un buono colazione del valore di 2,50€ da utilizzare in uno dei nostri bar convenzionati.

Sai che presso il nostro centro Prelievi a Correggio e Reggio Emilia puoi effettuare i tuoi esami del sangue e urina anche anche senza prenotazione?

FAQ – Domande frequenti per i tuoi esami del sangue a correggio e Reggio Emilia

Posso bere acqua prima del prelievo?

Sì, solo acqua naturale in abbondante quantità. Questo renderà più visibili le tue vene all’infermiera addetta al prelievo del sangue.

Cosa succede se non rispetto il digiuno prima del prelievo del sangue?

I valori possono risultare falsati, in particolare valori come Colesterolo, Trigliceridi e Glicemia. A volte è necessario ripetere il prelievo.

Posso fare sport il giorno prima di un prelievo del sangue?

Evita allenamenti intensi, va bene solo attività leggera. Un’attività intensa può alterare valori come CPK o Creatina.

Devo sospendere i farmaci prima di fare le analisi del sangue?

No, a meno che il medico non lo indichi. Comunica sempre ciò che assumi prima del tuo prelievo del sangue o dell’analisi delle urine.

Quanto dura il prelievo del sangue?

Solo pochissimi minuti. Inoltre se ci scrivi su WhatsApp il giorno prima (entro le 19:30), non solo ti forniremo un preventivo con il costo preciso, ma inseriremo già i tuoi dati in accettazione così troverai tutto pronto il giorno seguente.

Testimonianze dei pazienti che hanno effettuato un prelievo del sangue presso il poliambulatorio MedicalPro

“Ho fatto il prelievo al MedicalPro di sabato mattina senza prenotazione: zero fila e personale gentilissimo!” – Maria, 42 anni.

“Ambiente pulito, referti rapidi e infermiere molto professionali. Consigliatissimo.” – Luca, 35 anni

“Per me che lavoro tutta la settimana, il sabato senza prenotazione è stato comodissimo.” – Elena, 51 anni

Glossario dei termini medici più comuni per gli esami del sangue

Emocromo: analisi che valuta globuli rossi, bianchi e piastrine.

Trigliceridi: grassi presenti nel sangue, utili a valutare il rischio cardiovascolare.

Marcatori tumorali: sostanze prodotte in quantità anomala in caso di alcuni tumori.

Citometria a flusso: tecnica di laboratorio che studia cellule e antigeni.

Tipizzazione del sangue: analisi per determinare gruppo sanguigno e fattore Rh.

Conclusioni su come prepararsi a un prelievo del sangue

Prepararsi bene a un prelievo del sangue significa:

  • rispettare il digiuno.
  • idratarsi correttamente
  • evitare alcol, caffeina e sport intensi.
  • comunicare sempre eventuali farmaci o condizioni particolari.

Così otterrai risultati affidabili senza bisogno di ripetere l’esame.

Affidati a MedicalPro: il tuo centro prelievi a Correggio e Reggio Emilia di fiducia, disponibile anche il sabato mattina senza prenotazione, per un’esperienza veloce, sicura e professionale.

Come raggiungere il Poliambulatorio e Centro Prelievi MedicalPro a Correggio

Indicazioni stradali

Siamo facilmente accessibili e pronti a servirti.

Disponibile in 2 sedi:

  • Via Carletti 2, Correggio 
  • Via Dante Zanichelli 79/a, Reggio Emilia

Orari di apertura

Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 07.30 alle 20:00 (prelievi dalle 07.00 alle 09.00) e il Sabato dalle 07.30 alle 09.00 (solo prelievi), pronti a servirti quando ne hai bisogno.

MedicalPro ha la missione di rendere sostenibile economicamente per tutti la sanità privata, prescrivendo solo le terapie necessarie al recupero ottimale, abbattendo i tempi di attesa della sanità pubblica.

È solo una questione di SCELTE, noi vogliamo essere la TUA!

Condividi

MedicalPro è il poliambulatorio che ha la missione di rendere la sanità privata accessibile e sostenibile per il maggior numero di persone, rimuovendo le lunghe ed interminabili liste d’attesa e migliorando l'efficacia delle cure.

Blog

Le ultime novità e alcune pillole di ortopedia, riabilitazione e nutrizione dal nostro Poliambulatorio. Parliamo di: ortopedia, riabilitazione, fisioterapia, nutrizione

Siamo qui per aiutarti
Vuoi maggiori informazioni?

ll Poliambulatorio, Centro di Medicina e Punto Prelievi MedicalPro è specializzato in riabilitazione, trattamenti fisioterapici e ortopedia. Offre Terapie Manuali per la riabilitazione e visite specialistiche di psicologia, fisioterapia e nutrizionisti di massimo livello.

Ci trovi a:

CORREGGIO: Via Carletti 2 – Correggio (RE)

REGGIO EMILIA: Via Dante Zanichelli, 79/A, Reggio nell’Emilia (RE)

Orario apertura

Lun – Ven 7:30 – 20:00

Sabato 7:30 – 9:00 – Solo centro prelievi

Telefono Correggio
+393517812690

Telefono Reggio Emilia
+393513759046