Terapista e paziente durante una seduta di fisioterapia attiva, alternativa etica alla Tecarterapia
Immagine di Medical Pro

Medical Pro

Tecarterapia: Cos’è, Come Funziona e Perché Potresti Non Averne Bisogno

Quante volte ti è capitato di iniziare una terapia convinto che sarebbe stata la soluzione definitiva per il tuo dolore? Di affidarti alla Tecarterapia con la speranza di guarire rapidamente e tornare alle tue attività quotidiane o sportive senza problemi? Molti pazienti, proprio come te, hanno vissuto questa esperienza: una seduta dopo l’altra, sensazioni di calore piacevole, ma poi… il dolore persiste, o addirittura ritorna più forte.

È normale chiedersi allora: “Ma questa Tecar serve davvero? Sto solo sprecando tempo e soldi?

Il problema è che spesso non abbiamo tutte le informazioni necessarie per capire se un trattamento è davvero efficace o se stiamo inseguendo un effetto placebo o un sollievo temporaneo.

In questo articolo andremo a fondo: non solo ti spiegheremo cos’è la Tecarterapia, ma analizzeremo insieme i rischi di un uso improprio, e soprattutto quali sono le alternative realmente efficaci che ti permetteranno di recuperare in modo etico, rapido e duraturo, senza farti perdere inutilmente tempo e denaro.

Lesione cuffia dei rotatori sintomi, trattamenti, intervento, fisioterapia e riabilitazione
Trattiamo ogni giorno disturbi muscoloscheletrici e di origine ortopedica con poche sedute, senza l'utilizzo di costose e superflue terapie strumentali come la tecarterapia

Cos’è la Tecarterapia e Come Funziona Davvero

La Tecarterapia è una forma di terapia fisica che si basa sull’applicazione di correnti ad alta frequenza per generare calore all’interno dei tessuti biologici, specialmente muscoli, tendini e articolazioni. Questo calore, teoricamente, dovrebbe stimolare la microcircolazione e accelerare i processi di riparazione cellulare.

Viene proposta come una tecnologia all’avanguardia, una specie di “magia” terapeutica che può essere applicata in tantissimi casi: da dolori muscolari a distorsioni, da tendiniti a problemi articolari cronici, fino al recupero post-operatorio, ad un’ernia del disco, al male alla cervicale, all’artrosi o praticamente per qualsiasi cosa. E già qui c’è da farsi una semplice domanda: una terapia che funziona e viene proposta praticamente per tutto, è realmente efficace?

Ma andiamo con ordine e capiamo come funziona, senza troppi tecnicismi.

Il Principio Fisico (spiegato semplice)

La Tecar trasferisce energia ai tessuti attraverso due modalità principali:

  • Capacitiva: tramite un elettrodo isolante, si agisce soprattutto su tessuti molli come muscoli e cute. Questo provoca un riscaldamento superficiale e un aumento della temperatura nei tessuti più ricchi di acqua.
  • Resistiva: l’energia viene trasferita senza isolamento, andando a colpire tendini, legamenti e strutture con maggiore resistenza elettrica come le ossa.

L’energia elettrica ad alta frequenza genera un calore interno, simile a quello che si può percepire mettendo una mano vicino a una fonte di calore. Questo calore rilassa i muscoli, riduce la tensione e può dare una sensazione di benessere.

Attenzione: sentire calore e sollievo momentaneo non significa che i tessuti stiano guarendo più in fretta o che il problema sia risolto. E se c’è un’infiammazione poi, tu metteresti il ghiaccio o applicheresti del calore?

Trattiamo ogni giorno disturbi muscoloscheletrici e di origine ortopedica con poche sedute, senza l'utilizzo di costose e superflue terapie strumentali come la tecarterapia

Cosa Dice la Scienza Sull’Efficacia della Tecarterapia

Quando si parla di trattamenti medici o fisioterapici, è fondamentale basarsi sulle prove scientifiche. La Tecarterapia, nonostante sia molto popolare, non gode di un supporto solido da parte della ricerca scientifica di qualità.

Operazione cuffia dei rotatori: costi, fisioterapia e riabilitazione a Correggio.

Gli studi di bassa qualità

Molti studi pubblicati mostrano limiti metodologici evidenti:

  • Campioni piccoli: spesso meno di 30 pazienti, insufficienti per validare risultati significativi.
  • Assenza di gruppi di controllo o placebo, rendendo difficile attribuire i miglioramenti al trattamento.
  • Disegni sperimentali poco rigorosi, con confronti tra terapie non sempre appropriate o standard di cura non rispettati.
  • Studi condotti da chi produce l’apparecchiatura. Conflitto di interesse per la vendita della strumentazione? A te la risposta…

Studi di alta qualità e metanalisi

Le poche ricerche ben fatte, che analizzano gruppi più ampi e includono controlli placebo, mostrano che la Tecar non produce miglioramenti clinici significativi rispetto al trattamento fittizio (placebo). In altre parole, non accelera realmente la guarigione o il recupero funzionale.

Perché potresti sentirti meglio (temporaneamente)

  • Effetto placebo: la convinzione che il trattamento funzioni può ridurre la percezione del dolore.
  • Calore e rilassamento: il riscaldamento dei tessuti favorisce il rilascio della tensione muscolare, ma solo temporaneamente.
  • Interazione con il terapista: l’attenzione e la cura dedicate al paziente contribuiscono al senso di sollievo.
  • Somministrazione insieme ad altre terapie: se per un mal di schiena ti prescrivono punture di antinfiammatorio, infiltrazioni, massaggi, esercizi e anche la Tecar, come fai ad essere sicuro che sia stata la Tecarterapia a farti guarire se hai mescolato tutto?
Trattiamo ogni giorno disturbi muscoloscheletrici e di origine ortopedica con poche sedute, senza l'utilizzo di costose e superflue terapie strumentali come la tecarterapia

Cosa NON fa la Tecar

  • Non stimola la rigenerazione cellulare in modo clinicamente rilevante.
  • Non corregge la causa profonda del dolore, come uno squilibrio posturale o una debolezza muscolare. Davvero ha senso proporre la Tecar per una scoliosi? Rifletti.
  • Non riduce in modo significativo il rischio di recidive o infortuni futuri in quanto non c’è alcun riallineamento al carico della struttura interessata in quanto la Tecarterapia è solo un’applicazione passiva.

 

Curiosità: Spesso i miglioramenti osservati dopo una seduta di Tecar coincidono semplicemente con il normale decorso di guarigione del corpo, indipendentemente dalla terapia. Pensaci, se passano 2 mesi da quando hai fatto il ciclo di Tecar, è stata davvero la Tecar a farti guarire o saresti guarito per il normale decorso della patologia?

Il nostro Poliambulatorio MedicalPro a Correggio e Reggio Emilia, vanta un’equipe specializzata nel trattamento delle patologie ortopediche. La tua salute non può aspettare!

Perché la Tecar È un Costo Superfluo in Riabilitazione

Il costo medio in Italia

Il prezzo per ogni seduta di Tecarterapia si aggira tra i 30 e i 50 euro, con pacchetti che spesso arrivano a 6-10 sedute o più. Ciò significa una spesa complessiva che può superare i 300-500 euro, senza contare che non è coperta dal SSN (perché il sistema sanitario nazionale non può erogare terapie di dubbia efficacia sprecando soldi pubblici) e quindi è completamente a carico del paziente.

Lesione cuffia dei rotatori sintomi, trattamenti, intervento, fisioterapia e riabilitazione

Il rischio più grande: allungare inutilmente i tempi di recupero

Scegliere la Tecar come unica terapia può significare:

  • Ritardare l’inizio della riabilitazione attiva, cioè quella basata su esercizi funzionali che stimolano veramente la guarigione. E che rappresentano la scelta scientificamente dimostrata più efficace dalla letteratura scientifica.
  • Non affrontare le cause profonde del problema, come posture scorrette o muscoli deboli.
  • Entrare in un circolo vizioso di sedute ripetute senza risultati concreti. E diciamocelo pure chiaramente, più soldi per il poliambulatorio e meno nelle tue tasche.

 

Se esiste una strada più rapida, meno costosa e più efficace, non sarebbe giusto sceglierla?

Perché la Tecar viene prescritta così spesso?

  • Convenienza economica per le strutture: le sedute di Tecar sono facilmente vendibili e creano un flusso di reddito costante per il poliambulatorio o il professionista che la propone.
  • Messaggi commerciali forti: “guarisci più in fretta”, “tecnologia innovativa”, “trattamento indolore”. I calciatori vengono pagati dagli sponsor per pubblicizzarla, tienilo a mente.
  • Trattamento passivo e rilassante: il paziente non deve impegnarsi in esercizi o cambiamenti, quindi tende a preferirlo. Il non fare è più comodo del fare, ma sicuramente molto meno efficace, il nostro corpo è una macchina progettata per muoversi.
Affidati a fisioterapisti esperti con Marter Universitari in riabilitazione Ortopedica e che non utilizzano terapie strumentali superflue come la Tecar.

L’Alternativa Etica e Basata su Evidenze

La fisioterapia moderna e responsabile punta su strategie efficaci, personalizzate e sostenibili:

Terapia Manuale Personalizzata

Un fisioterapista esperto valuta il tuo caso specifico, individuando le articolazioni e i tessuti più coinvolti. Attraverso tecniche manuali mirate, riduce il dolore, migliora la mobilità e prepara il corpo a un lavoro attivo di recupero. Attenzione però, la Terapia Manuale è anch’esso un approccio passivo e in quanto tale non sarà mai efficace come l’esercizio terapeutico. Quindi anche il solo approccio manuale non rappresenta la scelta terapeutica migliore.

Esercizio Terapeutico Individualizzato

L’esercizio terapeutico è la chiave per rinforzare muscoli, stabilizzare articolazioni e correggere compensi scorretti. Il programma viene studiato su misura per te, da eseguire anche a casa, permettendoti di diventare protagonista del tuo recupero. E se lo fai a casa indovina un pò? Impari, diventi autonomo anche nella prevenzione e non spendi 1€.

Educazione del Paziente

Conoscere il proprio corpo, sapere cosa evitare e cosa fare, imparare a gestire il dolore e prevenire ricadute è fondamentale per un recupero duraturo e senza dipendenze da macchinari o terapie passive, compreso la sola Terapia Manuale.

Il risultato? Un percorso più breve, meno costoso e soprattutto che ti rende autonomo e consapevole della tua salute. E soprattutto IMPARI A PREVENIRE I PROSSIMI INFORTUNI.

SCOPRI LA FISIOTERAPIA SENZA L'UTILIZZO DI TERAPIE STRUMENTALI SUPERFLUE

Le 3 Domande da Porsi Prima di Iniziare la Tecar

Prima di affidarti a questo trattamento, chiediti:

  1. Sto curando la causa del mio problema o solo il sintomo temporaneo? E spesso nemmeno quello.
  2. Ci sono prove scientifiche solide che sostengano l’efficacia di questa terapia per il mio caso o hai la sensazione che sia un gran giro di soldi.
  3. Questo trattamento mi renderà autonomo o dipendente da macchine e terapie passive?

 

Rispondere onestamente può aiutarti a scegliere un percorso più consapevole e vantaggioso.

Scegliendo il Poliambulatorio MedicalPro , potrai avere a tua disposizione, in un unico centro, uno staff completo di professionisti della riabilitazione, con ortopedici, chirurghi e fisioterapisti per iniziare un percorso riabilitativo completo che comincia dalla diagnosi, passando alla riabilitazione, fino al potenziamento e alla prevenzione.

Testimonianze

Leggere le esperienze di chi ha vissuto il problema può aiutarti a capire meglio cosa aspettarti.

Marco, 42 anni – Dolore al ginocchio

“Ho fatto 8 sedute di Tecar, ma il dolore è rimasto. Quando ho iniziato gli esercizi personalizzati con il fisioterapista, in sole 4 sedute ho recuperato e sono tornato a correre.”

Sara, 35 anni – Mal di schiena cronico

“La Tecar mi dava sollievo solo per poche ore. Dopo aver cambiato approccio, imparando a muovermi correttamente e facendo esercizi, ora gestisco il dolore da sola e sono molto più serena.”

Il nostro staff di fisioterapisti specializzati in ortopedia, proporrà sempre il trattamento più efficace per risolvere il tuo dolore con poche sedute e in maniera duratura, seguendo sempre la vision aziendale del Poliambulatorio MedicalPro

La Scelta Consapevole: Investi Dove Conta

La riabilitazione vera non ti lega a una macchina, ti restituisce libertà.
Scegli un percorso etico, scientificamente fondato e orientato a farti tornare alla vita di tutti i giorni in modo stabile e duraturo.

Ogni giorno portiamo avanti un progetto di salute consapevole senza spese superflue, con l'obiettivo di rendere accessibile la sanità privata senza lunghe liste di attesa. La Salute è il bene più prezioso che ci è stato concesso

Domande Frequenti sulla Tecar

  • La Tecar fa male?
    No, è indolore. A volte si avverte una sensazione intensa di calore, che però è ben tollerata. Fa male ovviamente se ti applicano una Tecar calda su un tessuto infiammato dove le basi che conoscono tutti sono quantomeno l’applicazione di freddo/ghiaccio.
  • Quante sedute servono?
    Generalmente 6-10, ma i benefici spesso sono temporanei. A volte nemmeno temporanei.
  • Ci sono effetti collaterali?
    Raramente si possono avere arrossamenti cutanei o sensazioni di fastidio transitorie. In rari casi il paziente sta molto peggio dopo la seduta, ma può capitare.
Per ricevere informazioni dettagliate contatta il poliambulatorio MedicalPro

La Salute Non È Questione di Macchine, Ma di Persone

Investi in ciò che ti restituisce autonomia, forza e libertà di movimento.
Un percorso di fisioterapia basato su evidenze ti permette di tornare alla tua vita in poche sedute, evitando costi inutili e trattamenti inefficaci.

Lesione cuffia dei rotatori sintomi, trattamenti, intervento, fisioterapia e riabilitazione
Se il dolore non ti da tregua, i tuoi movimenti sono limitati e sei stanco di soffrire e di spendere soldi in terapie superflue, contattaci!

Come raggiungere il Poliambulatorio e Centro Prelievi MedicalPro a Correggio e Reggio Emilia

Indicazioni stradali

Sede di Correggio: Via Carletti 2

Sede di Reggio Emilia: Via Dante Zanichelli 79/a 

Orari di apertura

Siamo aperti dal Lunedì al Venerdì dalle 07.30 alle 20:00 e il Sabato dalle 07.30 alle 09.00, pronti a servirti quando ne hai bisogno.

MedicalPro ha la missione di rendere sostenibile economicamente per tutti la sanità privata, prescrivendo solo le terapie necessarie al recupero ottimale, abbattendo i tempi di attesa della sanità pubblica.

È solo una questione di SCELTE, noi vogliamo essere la TUA!

Condividi

MedicalPro è il poliambulatorio che ha la missione di rendere la sanità privata accessibile e sostenibile per il maggior numero di persone, rimuovendo le lunghe ed interminabili liste d’attesa e migliorando l'efficacia delle cure.

Blog

Le ultime novità e alcune pillole di ortopedia, riabilitazione e nutrizione dal nostro Poliambulatorio. Parliamo di: ortopedia, riabilitazione, fisioterapia, nutrizione

Siamo qui per aiutarti
Vuoi maggiori informazioni?

ll Poliambulatorio, Centro di Medicina e Punto Prelievi MedicalPro è specializzato in riabilitazione, trattamenti fisioterapici e ortopedia. Offre Terapie Manuali per la riabilitazione e visite specialistiche di psicologia, fisioterapia e nutrizionisti di massimo livello.

Ci trovi a:

CORREGGIO: Via Carletti 2 – Correggio (RE)

REGGIO EMILIA: Via Dante Zanichelli, 79/A, Reggio nell’Emilia (RE)

Orario apertura

Lun – Ven 7:30 – 20:00

Sabato 7:30 – 9:00 – Solo centro prelievi

Telefono Correggio
+393517812690

Telefono Reggio Emilia
+393513759046